Disclaimer: The following material is being kept online for archival purposes.

Although accurate at the time of publication, it is no longer being updated. The page may contain broken links or outdated information, and parts may not function in current web browsers.

Mappa del Sito
Matematica Indice
Glossario
Cronologia
Domande e Risposte (inglese)
Piani delle Lezioni (inglese)
#M-5  Approssimazioni

(M-4) Identità

In alcune manipolazioni algebriche, intere espressioni vengono moltiplicate. Per esempio, si può scrivere

(a + b)c = ac + bc

Questa non è un'equazione ma un' identità, una espressione verificata per ogni tre numeri (a,b,c). Per esempio, se a = 3, b = 7, c = 5, allora

(3 + 7)(5) = (3)(5) + (7)(5) = 15 + 35 = 50

Se invece è l'addizione che viene eseguita per prima

(3 + 7)(5) = (10)(5) = 50

Le identità non aggiungono alcuna informazione sulle quantità che contengono, perché sono vere per ogni valore che tali quantità possono assumere. Tuttavia sono utili nel rimaneggiare le equazioni in nuove forme più chiare. L'identità scritta in alto è in realtà una delle proprietà fondamentali dei numeri ("la legge distributiva"). Da essa si ha più in generale

(a + b)(c + d) = (a + b)c + (a + b)d

che può essere ulteriormente spezzata e che vale per ogni valore di (a,b,c,d). In particolare

(a + b)2 = (a + b)(a + b) = (a + b)a + (a + b)b

= a2 + ba + ab + b2

= a2 + 2ab + b2

che è abbastanza utile (potete provarla con alcuni specifici valori di a e b). Similmente

(a – b) 2 = (a – b)(a – b) = (a – b)(a) + (a – b)( –b)

= a2 – ba – ab + b2

= a2 – 2ab + b2

Di nuovo, le due ultime identità

(a + b)2 = a2 + 2ab + b2
(a – b)2 = a2 – 2ab + b2

sono verificate per ogni valore di a e b, e come si vedrà, sono molto utili nel dimostrare il Teorema di Pitagora.

--------------------------
  Un'altra utile identità si ottiene moltiplicando (a–b) per (a+b). Bisogna ricordare che il segno meno va con (–b), perché si potrebbe benissimo aver scritto
 
(a + (–b))            al posto di             (a – b)
Quindi
(a – b) (a + b) = (a + (–b))(a + b )

= a2 +
(–b) a + ab + (–b)b   =   a2 – ba + ab – b2   =   a2 – b2


Riscrivendo solo l'inizio e la fine
(a – b)(a + b) = a2 – b2


Anche questo sar
à utile per ricavare il Teorema di Pitagora, in modo diverso.

Infine, altre due identit
à che potreste incontrare ogni tanto:

(a – b)(a2 + ab + b2) = a3 – b3

(a + b)(a2 – ab + b2) = a3 + b3


Prossimo Argomento:   #M-5    Ricavare Risultati Approssimati

Autore e Curatore:   Dr. David P. Stern
Ci si può rivolgere al Dr. Stern per posta elettronica (in inglese, per favore!):
                                 stargaze("chiocciola")phy6.org

Traduzione in lingua italiana di Pietro Sauro

Aggiornato al 25 Novembre 2001

Above is background material for archival reference only.

NASA Logo, National Aeronautics and Space Administration
NASA Official: Adam Szabo

Curators: Robert Candey, Alex Young, Tamara Kovalick

NASA Privacy, Security, Notices